View Single Post
Old 17-04-2007, 18:43   #188
fizban
Junior Member
 
fizban's Avatar
 
Join Date: Mar 2006
Location: Bergamo
Posts: 244
Default

Quote:
Originally Posted by AndyNET
2) Il Lupo è il protagonosta originario principale. L'ideatore di questa razza ha voluto crearla nell'intento di trasmettere in un cane domestico le sue caratteristiche principali

3) E' possibile ripercorrere la stessa strada senza modificare la specie in senso biologico ne la razza in senso cinofilo.

4) Inserire nuovo "sangue di lupo" creerebbe nuove linee meno imparentate.

5) Abbiamo motivi fondati di ritenere che detti incroci in realtà siano continuati ed avvenghino tutt'oggi in più parti d'Europa.

5) Data l'impossibilità di controlli presso gli allevamenti riteniamo più opportuno portare alla luce la situazione che non vietarla innescando pericolosi "commerci clandestini" senza alcun tipo di riscontro con tutti i pericoli che ne derivano (per la razza e per l'uomo).
Ciao,

Non credo che i rinsanguamenti siano vietati, tuttavia secondo il mio personale parere il club che tutela la razza dovrebbe per lo meno essere informato della questione e possibilmente (...) dovrebbe approvare o essere lui direttamente ad organizzare la cosa.

Mi sembra fuori luogo, che un allevatore, non importa chi, dove, come pensi di rinsanguare la razza di sua iniziativa. Semplicemente perche' non ha le conoscenze adeguate, a meno che non sia chi la razza l'ha fondata, o "svezzata".

Mi sembra anche fuori luogo introdurre sangue di lupo diverso da quello originario. Oltre che fuori luogo, a mio avviso non ha proprio senso. Si tratta (parlo del caso "Mutara", non di questi accadimenti recenti su cui luce non e' stata ancora fatta) di due sottospecie di lupo differenti. Se due sottospecie di lupi differenti vogliamo usare, perche' non usare il lupo grigio americano, che e' piu' simile (rispetto all'artico) al "carpaziano".

Comunque si parla di aria fritta, ne io, ne tu, ne i navarri, ne alcun allevatore italiano o straniero ha titolo per prendere decisioni del genere. Se tu allevatore, o allevatori stufi di cercare stalloni o fattrici non consanguinei vuoi far qualcosa, provate a domandare al club che tutela la razza, fai presente i problemi e vedi che succede. Fare le cose "di nascosto" e' sbagliato. Ed il fatto che tu abbia fondati motivi di credere che il CLC sia gia' stato rinsanguato di nascosto non cambia di molto le cose, se una cosa non e' lecita, e' fatta di nascosto, pur in modo continuato nel tempo, non la rende giusta. Una cosa sbagliata, ripetuta nel tempo, rimane sbagliata, non perde in gravita' e non diventa scusabile.

Se poi quello che il club che tutela la razza dice/pensa/decide non ti sta bene, crea una razza tua, e prendi le scelte che ritieni piu' opportune. Gli incroci di mutara sono VIETATI dal club slovacco, e volenti o dolenti bisognerebbe rispettare la scelta di chi sa' piu' cose di noi invece di usare mezzi, piu' o meno leciti (il LIR e' ovviamente lecito per l'ENCI - tuttavia iscrivere come "cane lupo cecoslovacco" F1, 2, 3, 4 senza sapere come riprodurranno, come evolveranno, etc e' pericoloso per la razza. anche se tu allevatore hai ben presente i problemi in cui puoi incorrere, se sei in buona fede, chi ti garantisce che le persone a cui affidi i cuccioli siano altrettanto in buona fede?), per seguire il tuo scopo.

(ovviamente con "tu" o "tuo" non mi riferisco a te, ma ad un ipotetico allevatore interessato ad usare mix di mutara)
__________________
Ciao,
Andre
fizban jest offline   Reply With Quote