Re: nuova iscizione
...ma poi ci stupisce che in Italia ci sono gli inciuci nella politica...guarda un pò cosa succede per una razza canina...20 nuovi iscritti emiliani,sarebbe interessante verificare quanti dei voti delegati corrispondano a propietari di clc, e tra questi, quelli veramente interessati alle attività del club..rispondendo a kika, un club con statuto è una figura legale regolamentata dalla legislazione amministrativa, penso che in caso di irregolarità ci si possa rivolgere ad un giudice di pace o al Tar ma, in questo caso sarebbe più consono rivolgersi all'Enci, o meglio al FCI in quanto sono questi organi che legittimano il club..penso sarebbe sufficiente dimostrare che molti soci lo sono solo di facciata e con la cinofilia non hanno nulla a che spartire, che il Club è uno strumento in mano a qualche allevatore, e dimostrare che al di fuori del Club c'è la maggioranza degli allevatori e degli appassionati della razza..queste semplici cose in uno stato di diritto dovrebbero delegittimare l'ufficialità del Club, ma siamo in Italia..con il senno di poi ora quoto chi in precedenza diceva che criticare la data e l'ora delle votazioni era come guardare la pagliuzza mentre si ha la trave nell'occhio....l'elezione si sarebbe potuta fare in qualsiasi momento, il risultato era già prestabilito a quanto pare...
w l'Italia!!
|