In effetti, questa storia delle candidature per il club non è che mi abbia coinvolto più di tanto... ho visto che ad alcuni interessava molto l'argomento, ma sinceramente mi sono sentito alquanto indifferente (del club non mi frega proprio niente).
Ora capisco che in ballo c'era qualcosa che evidentemente per alcuni è molto importante.
I numeri di voti conseguiti dagli eletti sono troppo "strani"!
Tutti gli eletti hanno praticamente lo stesso numero di voti.
Quindi il sospetto che a monte ci sia stata una spartizione dei voti "a tavolino" è più che legittimo.
Può essere un caso che tutti gli eletti abbiano preso cinquanta voti?
Evidentemente questo numero di preferenze è stato valutato la 'soglia di sicurezza' da chi ha organizzato il giochetto (peraltro senza rubare nulla, ma orchestrando una elezione un tantino 'taroccata').
Per me il clc è il cane che mi aspetta in giardino. E' il mio amore Arturino.
Per altri invece il clc è business, è lavoro, è fonte di guadagni (anche notevoli).
Pertanto capisco che la determinazione di alcuni quando si parla di clc possa essere differente rispetto alla mia.
Come diceva qualcuno, forse si possono gestire le bonitazioni, influenzare le caratteristiche della razza in Italia, le gare e le manifestazioni.
Guarda un po', qualcuno aveva già intuito tutto quanto!
Abbiamo veggenti nel forum?
__________________
Luca & Artù & Beauty
|