View Single Post
Old 15-03-2007, 22:57   #4
zikika
Senior Member
 
zikika's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
Default

Quote:
Ma forse non è così, forse (da ignorante in materia quale sono) mi sfugge qualcosa.
Bhè....l'osservazione è giusta.
Per certi versi si è andati per anni sul sicuro e come tu hai notato ci sono dei buoni livelli,per altri versi è stata anche una scelta di comodo "ho questi cani da accoppiare perchè muoversi e andare fuori italia quando riproducono bene".
Però hai notato anche una cosa,quanto i progenitori siano comuni in questa razza,quanto in effetti la popolazione globale non sia così geneticamente eterogenea ,allora,ben vengano accoppiamenti con linee di sangue nuove per mil nostro paese ma ci si deve muovere per questo e non parlo di chi nella sua vita farà una sola cucciolata ma per chi con la quantità di cuccioli che fa influisce sull'andamento della razza.
Ma...spostarsi,usare cani non proprio sono costi
Cmq proprio perchè penso che la popolazione della razza non è poi così ampia credo che non si dovrebbero eliminare i cani con displasia di grado C che alla fine,alla luce delle nuove osservazioni,non graverebbero sulla salute della razza.
Incollo la definizione di displasia di grado C:
“C” (-2- LEGGERA HD o ANCORA AMMESSA)

•Testa femorale/acetabolo chiaramente NON CONGRUENTI

•Angolo di Norberg INFERIORE a 105°
•Margine cranio/laterale acetabolare APPENA APPIATTITO

dal sito di Celemasche



La tabella A ci mostra per esempio come un cane classificato HD C possa in realtà essere portatore in modo inferiore di Displasia dell’anca di un cane classificato HD B ambedue con lo stesso indice di accuratezza.

Ebbene lo studio del VGS non ha certamente stravolto le regole FCI che stabiliscono che un Boxer (per eempio) HD D non possa essere usato come riproduttore selezionato, ma certamente potrebbe dare indicazioni relative ad un cane HD C che darebbe risultati migliori di un HD B.

Questo è utilissimo all’allevatore che, di fronte ad uno stallone di grande pregio fenotipico o caratteriale per la razza, può frenarsi avendo forti perplessità ad usare lo stesso che ha HD C.

E’ veramente HD C anche come Valore Genetico Stimato?



Apparentemente può sembrare sia andata fuori tema ma se ci pensate bene non è così...perdonate la lunghezza.
Ciao
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat
zikika jest offline   Reply With Quote