Davide, non hai capito una cosa importante:
non è corretto estrapolare quattro parole da un contesto più ampio e farne un romanzo!
La sintesi di quanto dicevo è che i cani "normali" (cioè quasi tutte le razze; potrai escudere dal discorso quelle più nuove strettamente imparentate col lupo) hanno perso una parte del linguaggio del lupo (ma forse una cosa che ti sfugge è questa: non è una MIA teoria: è una situazione appurata).
Ora, non è che se un tipo di segnale generalmente perso dal cane (dalla maggior parte delle razze, intendo) viene ancora colto da due o tre razze, allora il discorso non vale.
Il doberman (lascia perdere il boxer che ha un modo di usare gli arti anteriori che non c'entra nulla col lupo!) conserva ancora qualche segnale che i più hanno già perso, ma non ha mantenuto intatto tutto il linguaggio (non lo conosco benissimo, ma non mi pare molto lupino nei suoi comportamenti) del lupo, a differenza del clc.
Ciao.
__________________
Luca & Artù & Beauty
|