View Single Post
Old 13-02-2007, 11:05   #10
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

Leggo solo ora Elisa, mi dispiace infinitamente e ti sono vicina, anche se, per fortuna, il peggio è passato.
Immagino la tua ansia, quella provata in occasione del fatto e della corsa dal veterinario e quella attuale che ti accompagna quotidianamente nel tenerli separati e nel pensare a quando saranno di nuovo insieme.
Dovranno riconquistare la tua fiducia a piccoli passi, ma tu non dovrai e non vorrai più abbassare la guardia.

Con i clc, come dice Annalisa, ci sono dei comportamenti che sono scritti in modo indelebile nel loro DNA e nelle loro esperienze pregresse pronti a farsi risentire come degli uragani che arrivano senza tanti preavvisi.
Limitare i momenti scatenanti è importantissimo, anche se difficile e, a volte, stressante.
Certo, come dice Jal...... ti immagini che giovincelli a 90 anni? che mente elastica!

Dall'alto della mia completa inesperienza (la sto costruendo giorno dopo giorno e ogni singolo istante c'è da imparare ) credo che il pasto sia davvero uno momento importantissimo e comunque un'arma (di cui noi abbiamo la parte del manico) con una forza incredibile che riesce a spingere su una delle cose fondamentali per loro: la gerarchia e sappiamo bene che questo argomento è la loro prima ossessione.

Per quanto riguarda la mia vita quotidiana ho stabilito una regola che credo sia importante sin dal primo giorno e non so cosa ne possa pensare il mondo di wd.
La nostra famiglia è composta da me e Agostino, Mini il gatto di 6 anni e Misha.
Quando decisi di prendere Misha la mia più grande preoccupazione era il gatto, certo da piccolina non poteva certo fargli male, ma poi?
Appena entrata in casa ho fatto capire a Misha che Mini viene prima di lei, che la scala gerarchica è composta da noi due umani (io non ho capito ancora chi al primo posto), Mini e lei.

Questo l'ho pensato e attuato nel salutare prima Mini e poi lei, nel dare da MANGIARE prima a lui e poi a lei.... piccoli segnali che però ho visto sono stati utili, anche se, devo ammettere quando vado via li separo, non tanto per lei, ma ho paura che lui, magari preso con una zampata un po' più forte possa risponderle con gli artigli e mi fa sempre paura la zona occhi.
Tanti mi hanno detto di tagliarli le unghie, ma mi sembra una cattiveria.

In ogni caso vedo che quando siamo in casa giocano, spesso è lui che la cerca.
Quando lo fanno - per ovvie ragioni - Misha si fa prendere la mano e 33 chili contro 4.5 hanno un effetto che, anche senza volere, fanno strillare il gatto soprattutto quando è lei a lanciarsi sulla gola di lui (giuro succede anche il contrario)
Bhè, quando Mini arrabbiato lancia un urlo, lei viene da me strisciando, avete presente orecchie basse, bocca tirata e scusa scusa scusa?
Lei sa perfettamente che Mini viene prima di lei e che se gioca non succede nulla, se gli fa male io mi arrabbio, appena -per sbaglio - lo fa mi chiede perdono....

Non so se questo nasca solo da quei piccoli accorgimenti che ho adottato un anno fa, all'arrivo di Misha..... e non so nemmeno se sarà sempre così.... (non credo)
di sicuro all'arrivo di un altro animale farò la stessa cosa e il nuovo arrrivato sarà l'ultimo ad essere salutato e a ricevere da mangiare....

credo comunque e fortemente che forzare la gerarchia sia nelle nostre possibilità "umane" da capobranchi e che proprio con i clc sia un'occasione da non farsi scappare....

salutami tanto Kim e tienici aggiornati sulle sue condizioni e sulla rimozione del tubo..... se proprio non lo vogliono anestetizzare (capisco le paure) fagli dare almeno una forte dose di valium e doppia razione di coccole durante e dopo!

un abbraccio fortissimo
valentina e misha
http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447
valentina jest offline   Reply With Quote