Oddio, i cani della mia amica mal tolleravano i bambini, ma quelli sconosciuti. In quella casa c'erano sia un'anziana (ok stava poco tranquilla

ma non aveva mai avuto veri motivi di preoccupazione in realtà) che una bambina, cioè la mia amica (che ho frequentato dai 7 ai 20 anni, e già c'erano delle belvette per casa) e con lei le PT erano tutte buonissime. Pure io ero riuscita a farmene qualcuna amica, nei periodi di frequentazione più intensa, alle scuole medie. Quella volta in auto era già il periodo che ci si vedeva meno, quasi mai, a 18 anni e non le conoscevo alcune cagnette.
Secondo me una femmina è meglio di un maschio per problemi di dominanza coi bambini o i proprietari, in genere almeno, ma non è detto che sia meno vigile. Il CLC di solito non è il massimo nella guardia, poi dipende da soggetto a soggetto.. forse meglio un PT, ma la sicurezza vera non c'è mai.. meglio di niente questo sì..
Nel caso della mia amica però c'era suo padre coi contrc@@@@oni che ad addestrare i cani era proprio capace (anni di esperienza, ogni attimo libero al campo e allenamento nella sua proprietà tutte le sere, una grande passione e un metodo forte - non violento, ma molto fermo)