Quote:
Originally Posted by elisa
Il padre di una mia amica aveva
li guardavo attraverso le sbarre scagliarsi con le fauci aperte e una ferocia.. mai vista ripeto. Impossibile portarli in giro se non museruolati, se un estraneo tentava di toccarli scattava la ferocia. Poi col padrone erano super obbedienti e sottomessi, ma solo con lui e pochi altri familiari. La povera nonna (arzilla  ) dormiva col fucile in camera.. per paura dei cani!!!!
I bambini non li potevano vedere..
Una volta sono andata a casa sua senza avvertire prima, i cani erano fuori e me li sono trovati sull'auto tipo film Cujo 
|
si vabbè

ma questa è una situzione limite...
ho qualche filmato di incursioni -simulate,si intende-con tuta da mondioring(qulla che copre tutto,avrai presente) in perimetri di villette difesi da veri cani da guardia addestrati(uno dove c'è un maremmano,l'altro sembra un cane corso o un MN non ipertipico)e la prova migliore veniva considerata quella del cane che intercettava l'intruso ma faceva una guardia "Silenziosa"-si insomma non a quello o quelli che sbraitavano e abbaiavano e rignhiavano anche solo se un passante passava al cancello...quello è un vero ossimoro,non serve a nulla .è solo casino e serve solo a farsi odiare dal vicinato
analogamente un vero cane da difesa è quello che parte a comando,ma per il resto del tempo sta tranquillo o al massimo,tien sott'occhio tutto ma con calma....non una cosa malmostosa e incazzosa che ringhia a chiuqnue si avvicina al padrone..e che magari NON sa smetter e il morso manco a ..
....mi sa che il padre della tua amica aveva fatto un po di confusione....
eh si,siam proprio in italia..