| 
				  
 
			
			questa è la risposta per Massimo..ovviamente ci ha chiesto di renderla pubblica (e di tradurla).in grassetto il messaggio di Massimo quotato :
 
 "Perchè, nonostante gli allevatori sapevano del problema, li hanno usati
 comunque??"
 
 ci sono due differenti casi.
 
 - Colt zeper
 E' stato usato solo in rep. Ceca (gli allevatori slovacchi lo consideravano un "pastore tedesco", troppo pesante e troppo lungo).
 Ma ai cechi piacevano i cuccioli che produceva a causa del pelo relativamente lungo (ed era vero : i cuccioli di Colt hanno pelo più lungo di ogni altro clc.
 Ma c'è stato un grande problema con la displasia. Io penso che l' obbiettivo principale del comitato di allevamento ceco era di ottenere alla fine un cane non displasico dove il padre era Colt  (per essere in grado di usarlo nella riproduzione in futuro). Possiamo discutere se questa è una cosa OK, produrre un gran numero di cani malati per ottenerne alcuni sani, ma questa un' altra storia.
 
 Alla fine degli 81 cuccioli di Colt ce ne sono 2 HD-A e 2 HD-B. Perchè gli allevatori lo hanno usato ? Perchè i cuccioli erano molto belli e non avevano idea del problema (chi lo usava) perchè in rep. Ceca è proibito pubblicare i risultati della displasia se il proprietario non è d'accordo.
 
 - Orlik z Rosikova
 Era di proprietà di un famosissimo allevamento slovacco (kennel "z Krotkovskeho dvora"). E questo allevatore lo ha usato per la maggior parte delle cucciolate e ha anche avuto una grande influenza sugli allevatori slovacchi. Questa è al ragione del gran numero di nascite. Ma c'è anche un altro punto : ho il video di quando Orlik era veramente un bel clc molto lupino ma con pelo estremamente riccio. Il problema era solo i denti e il pelo riccio.
 
 "Inoltre riesco con difficoltà a capire il problema del pelo aperto, non si
 vede bene dalle foto."
 
 hai ragione - ecco perchè ho messo solo una foto di cani con pelo aperto (a questo cane non è permesso riprodursi a causa della grave displasia, così non è un problema mostrarlo). Ci sono più cani con questo problema ma tu devi vederli dal vivo.
 
 "Orlik pelo riccio:
 Lui invece si vede anche dalle foto che è riccioluto.
 Sarà una strategia per mimetizzarsi con le pecore e sbranarle di sorpresa...
 Edit mi aveva detto che Falko di sua proprieta aveva il pelo riccio ma
 nessun suo discendente lo ha portato. (cosě dice...)
 Avete mandato anche la foto di Kazan.
 A me non è sembrato con il pelo riccio (falko si).
 Non so se Margot l'ha visto di persona, ma se giudica dalla foto fa male,
 era superzuppo di fango, chiaro che il pelo sembra riccio se tutto
 inzaccherato."
 
 credo che tu non abbia capito : la lista dei cani con pelo rccio è molto, molto più lunga (è molto ereditato specialmente se uno dei genitori ha del pelo molto riccio). Io non ho mai pubblicato neanche una parte di questa lista e non lo farò mai, perchè non è lo scopo sparlare di un allevatore o di un altro. Per il database abbiamo messo solo casi certi - su questi cani siamo stati informati dagli allevatori (o dai giudici) che hanno visto i cani. Io non sono la "cattiva persona" (bad person) - io ho solo raccolto informazioni.
 
 Miglior esempio : Rep z Krotkovskeho dvora - è stato squalificato alla bonitazione a causa del suo pelo. C' erano altri due cuccioli alla stessa bonitazione che hanno preso solo "buono" a causa dei primi segni visibili del pelo riccio.
 
 Tutti quelli che erano all' Expo Europea a Bratislava sanno che ci sono stati alcuni cani che hanno preso "molto buono" - bei cani ma con pelo riccio (e non erano casi estremi, ma parzialmente ondulati). Il problema è : non tutti i giudici conoscono il problema e non tutti fanno alcuna attenzione a questo...solo un giudice esperto se ne accorge.
 
 "Siete sicuri che non sia un problema dire apertamente che questo cane e
 questo cane hanno questo problema? Voglio dire, a me va bene, anzi sono
 informazioni utili che altrimenti non avremmo (omertà), ma forse agli
 allevatori potrebbe bruciare un pò...Meglio cosě, un pò di bruciore non
 guasta mai!
 Massusy"
 
 Hai ragione - può portare qualche problema. (non sai quanti...n.d.t.). Ma ci sono problemi col pelo ondulato proprio perchè nessuno ne ha mai parlato ufficialmente prima d'ora. E nessuno fa una selezione per rimuovere questo problema. Un buon allevatore non ha nulla contro il parlarne, perchè lui vuole allevare cani sani e tipici.
 Come affrontare il problema ? Fate attenzione ai cani con Orlik nel pedigree e usate solo quelli col pelo perfetto. Un nostro amico ha un fratello di Kazan  e questo non ha alcun problema al pelo. Tutto è Ok con Galiba (figlio di Falko) o con Forrest (figlio di Mona). Ancora il molto bello Baron (miglior junior al club dog show) ha Orlik nel pedigree ma nessun problema con il pelo riccio.
 Ancora, un nostro amico tedesco ha avuto due cucciolate con "pedigree-Orlik" (in successive generazioni) e non ha avuto nessun problema. Quindi la soluzione sarà scegliere i giusti cani e fare selezione e non rimuovere o svergognare l' intera linea di un allevatore!!
 
 Ricorda - ci sono molti altri problemi più in questa razza. Di certo non dobbiamo perlarne e poi nascondere tutto, ma ciò potrebbe accadere il giorno che tu potresti avere una cucciolata e rimmarresti scioccato perchè i piccoli potranno avere un problema speciale (solo perchè hai usato un maschio sbagliato e nessuno ti ha detto che quel cane portava geni con quel difetto).
 
 Il problema con il pelo è ufficiale e il giudice slovacco Sonja Bognarova me lo ha confermato - ma tu ne sentirai parlare solo se vaiggi fino in slovacchia e parli con gli allevatori del posto...
 
 saluti
 Margo
 |