View Single Post
Old 28-11-2006, 00:18   #85
zikika
Senior Member
 
zikika's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
Default

Quote:
non vedo bellezza ed utilità ad esaltare doti...
"negative" del cane...
Usare la bocca non è negativo per il cane,è il suo modo di comunicare,di giocare,riportare,mangiare,fare coccole,difendere,nascondere oggetti,usare una mimica facciale.


Quote:
Anche qui non capisco bene. Volete dire che il cane se il figurante non ha il costume di protezione, ma lo minaccia (o vi minaccia) si gira e se ne va? Come gli si insegna a distinguere le minacce vere da quelle finte?
Se si parla di UD il tutto è un condizionamento....la manica di per se è già un "giochetto",poi ci sono altre cose che fanno capire al cane che è tutto sempre uguale....ad esempio la tuta o il grembiule id pelle (ok.non mi ricordo come si chiama ).Tutte le lezioni si svolgono con questi oggetti,il cane sa che se il figurante indossa la tuta o il grembiule...si va a giocare con la "bocca" .CONDIZIONAMENTO.
Poi l'addestramento alla difesa personale è un altro conto ma qui si entra in un campo che non piace neanche a me.....qui si che il cane è un arma potenziata.
Cmq un cane normale (leggasi non rinco) una minima reazione ad una minaccia vera sul proprietario la deve avere....anche i più paurosi ce l'hanno...ma deve essere vera la minaccia e i cani non sono stupidi,sentono le emozioni.Se è una farsa non ci cade.
Credo che a volte si parla senza conoscere davvero come sia il percorso di un cane in addestramento UD.
Forse è meglio se ognuno spiega solo quello che fa e conosce bene...per il resto si può sempre imparare ascoltando senza demonizzare.
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat
zikika jest offline   Reply With Quote