Quote:
Originally Posted by Newton
i stiamo allenando e nessun cane con IPO ha problemi nel mordere il figurante. Bisogna avere anche figuranti un po' furbi
|

...e in operatività che fate? Mandate una lettera raccomandata al disperso su come deve comportarsi quando arriva il cane? Robi, ne abbiamo parlato e mi sembrava fossi d'accordo sul fatto di lavorare sul cane per ricondizionarlo un poco, non parliamo di sport dove il disperso da cercare è un figurante professionista (o quasi)! Parliamo di donne, uomini o bambini che in alcuni casi si agitano o che, come è successo a me, per problemi psichici reagiscono violentemente.
Quote:
Il cane da UD fa uno sport e non difesa personale dove il cane deve reagire alle minacce VERE ed è addestrato sul costume (quello da Mondioring).
|
Anche qui non capisco bene. Volete dire che il cane se il figurante non ha il costume di protezione, ma lo minaccia (o vi minaccia) si gira e se ne va? Come gli si insegna a distinguere le minacce vere da quelle finte?
Quote:
Comunque eccovi i vantaggi di fare PC con cani già con un IPO:
1)abbaio più intenso e costante
2) metodologia di ricerca molto più accurata e precisa
3) nell'Obbedianza fatemelo dire NON C'E' GARA: i cani da ud sono su di un altro pianeta rispetto a quelli addetsrati dagli addestartori che hanno fatto solo PC.
|
1) Va bene, ma se fosse così indispensabile si lavorerebbe in PC per ottenere la stessa cosa mentre in realtà niente ha mai impedito di trovare un disperso a causa dell'abbaio.
2) Parere personale: troppo accurata e precisa. Il cane segue troppo "alla lettera" la pista e non tende ad accorciarsi la strada e quindi il tempo d'intervento. Le piste da UD non prevedono l'uso del cono d'odore (che farebbe deviare dalla pista e non fa fare gli angoli). Ne risulta che dopo ca. 24 ore, quando la pista a terra non è più presente, il cane avrebbe difficoltà a trovare un disperso perchè troppo legato agli schemi. La cosa si può risolvere lavorando, ma perchè investire tanto tempo per arrivare alla precisione delle piste da UD per poi smontarla per ricreare la fantasia nel cane a risolversi le situazioni.
3) Vero! Verissimo! Ora spiegami a cosa serve a parte il fatto di fare bella figura in una dimostrazione da piazza. Le cose necessarie al lavoro le fanno i cani da PC (terra, seduto, torna, ecc.) ma poco importa se lo fanno da soldatini o da compagni di passeggiata e vanno in platz sbadigliando. Non dimentichiamo che sono per questo un po' più rilassati e quindi meno bisognosi di tenere l'attenzione sul conduttore dedicandosi meglio alla ricerca. Robi, hai fatto anche tu PC e sai benissimo che è inutile anche qui investire tanto tempo in obbedienza: non serve portare il cane al piede perfetto nel bosco.
Questo non significa che sia impossibile fare ciò che state tentando. Un poco esagerato l'investimento di tempo da fare per rapporto agli effettivi benefici che si ottengono.