Quote:
Originally Posted by volpe
Non lo so Riccardo, la tua teoria non è da scartare! Però faccio il paragone con due soggetti che provengono dallo stesso allevamento. La mia Laguna e Lunatica (di Massimo). La socializzazione delle cucciole in allevamento è stata la stessa (sono sorelle di cucciolata!) Ma Massimo ha portato a casa Luni che aveva 2 mesi. Lagu è attivata in Italia che ne aveva 10. Lagu era fobica e nonostante 2 anni di impegno e lavoro durissimo da parte mia, con gli estranei è ancora moooolto paurosa. E' migliorata tantissimo, ma siamo ancora lontanissimi dal risultato che avrei voluto ottenere (un cane tranquillo). Luni è stata super-socializzata da Massimo in età "giusta", quindi è molto più tranquilla (c'è un abisso con la sorella!). Tuttavia è comunque un pò diffidente con gli estranei. Questo mi induce a pensare, che se Galiba fosse stato socializzato in modo diverso da cucciolo, sarebbe meglio, sì, ma comunque nel suo DNA la diffidenza è un carattere piuttosto dominante, forse è proprio della sua linea di sangue.
Questo, ovviamente, è un mio parere personalissimo.
Ross & Banda
|
BEH è un tuo personale pensiero l'affermazione della linea di sangue, ma hai portato delle informazioni, dei dati di fatto che fanno capire molte cose...non ho capito ma una di queste femmine e' sorella a galiba?..indipendentemente da cio' la tua e' arrivata a 10 mesi e quindi tutto era gia' piu' difficile e son sicuro che hai fatto e stai facendo il massimo per raggiungere il tuo obiettivo.
Quella di Massimo mi dici che e' ancora un tantino diffidente verso le persone o anche gli animali?...nonostante Massimo sicuramente ha fatto un ottimo lavoro chiedo allo stesso di descrivermi (pura curiosità) come e' caratterialmente la sua femmina...ossia un cane con linea di sangue di Galiba (o mi sbaglio?) socializzato alla grande dal padrone....