26-09-2006, 01:13
|
#7
|
Moderator
Join Date: Oct 2004
Location: Rio Grande do Sul
Posts: 1,334
|
Re: (poca)Displasia dell'anca nel clc
Quote:
Originally Posted by Margo
Quote:
Originally Posted by davide.c
ovvero:
tempo fa parlo con un simpatica e ferratissima allevatrice di clc e,all argomento"com'è al situzione HD nel clc,su me lo dica fuori dai denti"questa testualemtne,mi dice
"beh qualcosa c'è ma bisogna considerare che è un cane leggero e quindi riesce a compensare bene,anche se la lastra,nessuno se lo augura ma è accaduto,andasse oltre i B...quindi non è un molosso di 55 kg o +,quelli si che son troppo pesanti,e si sa dei disastri in giro che ci sono in quelle razze"
beh qualche giorno fa parlo con un allevatrice di una nota razza molosser,gli faccio presente la considerazione,e questa,fa un discorso completamente diverso(anzi diciamo che fa un salto sulla sedia..)
"no no,i nostri hanno masse muscolari ipertrofiche che riescono a tenere tutto in asse,e quindi anche con una lastra D se la passano bene..sono i cani con masse muscolari meno grosse che rischiano.."
beh io propendo per l'allevatrice di clc......
se voi volete dire la vostra...!
|
La veritá è il primo caso:
I cani leggero hanno meno problemi con la displasia che un pesante... lo stesso è con il CLC - I cani che sono pesanti ed erano pesanti quando cuccioli hanno più problemi con la anche che i cani che erano leggero ( sotti) quando cucciolo...
Quando vedete le linee di CLC - il problema maggiore con il HD accade per il CLC grande, pesante, puì "molossoidi"... Tali linea hanno non soltanto meno abilitá per il lavoro, vita più corta ma inoltre non sono "Lupino" - non ha lupo pesanti. Questa è la ragione per la quale i lupi non hanno displasia - quando sono giovane il cucciolo sono MOLTO leggero (sotti). Inoltre il lupi adulti sono MOLTO più leggero che molto CLC... Qui ha alcuni esempio di lupi Europeo uccisi, la maggior parte di loro erano circa di 70cm alti. Ma guarda il peso e paragonili al peso dela maggior parte del CLCs...
femina - 6 anni - 37 kg
femina - 11 anni - 29 kg
femina - 2 anni - 26 kg
femina - 2.5 anni - 30 kg
maschio - 6 anni - 37 kg
|
|
|
|