Scusate se intervengo con un po' di ritardo...
Kuma e Raissa sono due sorelle, intendo stessi genitori e stessa data di nascita, insomma stessa cucciolata.
Ho chiesto io ad Alessandra di fare la precisazione sulle due femmine per far capire che erano due e non una. Le femmine che sono date al Dott. Aloisi e a Rodolfo comunque si chiamino (mi avete fatto venire dei dubbi ... dopo due anni i nomi si possono anche confondere no?!?!) hanno il loro pedigree, prima di "consegnarle" sono state controllate, è stato letto il tatuaggio sulla coscia e cercato il pedigree che corrispondeva al tatuaggio letto (ad esempio se non vi fidate di ciò che abbiamo scritto Tessa era presente ad una delle adzioni), le cose da chi ha gestito queste adozioni sono state fatte nel modo più limpido e serio possibile.
Se poi Kuma e Raissa, una delle due o tutte e due fossero displasiche non si poteva sapere, sui pedigree non c'era il timbro della centrale di lettura, spettava a chi le aveva adottate fare le lastre!
Il Danko che appare 4 volte:
sono tre cani diversi
1- all. amico del lupo
1- all. luongo ignazio
1- all rifugio del lupo
le due date di nascita diverse SECONDO ME (è solo una mia ipotesi) si possono spiegare così: una è la reale mentre l'altra coincide con la data in cui io lì'ho dato a Gabriele, si perchè Gabriele mi ha contattato è venuto a casa mia e dopo averci parlato per un pomeriggio ho deciso di dargli Danko (che avevo preso temporaneamente per tirarlo via da là). Di Gabriele ebbi una buona impressione. I risultati UFFICIALI della displasia di Danko sono HD A ed ED 0, questo con estrema certezza perchè lo abbiamo lastrato noi dal nostro veterinario, infatti il certificato internazionale è a nome di mio marito.
Questo giusto per fare chiarezza una volta per tutte! Se poi volete vedere il male e la malafede dappertutto fatelo pure!
Nadia
|