Quote:
Originally Posted by Volpe
Esatto Paula!
Il metodo gentile è stato elaborato e messo a punto, per i cani, da Karen Pryor!
Baci
Ross & Banda
|
Ha scritto "Don't shoot in the dog", conosciuta qui comme il nome dell metodi "Clicker training"??
Io non gusto dell metodi clicker, ma per chi sta cominciando, che non ha esperienza con cani, è il migliore metodi che non delle possibilità del debuttante comettere gli errori serii con il cani.
Per me
( mio parere, soltanti) trovo che il metodi clicker sottovaluti la capienza del cane.
Il cane in opposizione di quei molti pensi è molto sembrato a l'umano, la differenza è che il cane non è asino

e non si ritiente superiori per parlare una ligua che soltanti ( nella grande parte) la specie di esso capisce

.
Monty Roberts, osservando i cavalli, ottenuti per imparare la "lingua" e per se comunicare con i cavalli, allora, lui non fare niente oltre a spiegare che cosa sta accadendo al cavallo e mostrando il metodi correto per migliorare il rapporto del cavalli con gli esseri umani.
Ognuno può imparare a se comunichi con il cane, come Monty Roberts a fatto con i cavalli, ma pochi ottengono quindi vedono il cane comme un essere inferiore, pochi a tempo di osservare due cani nella via a se comunicare e stesso, pochi a tempo per osservare il relativo cani!
Voi può avere
un'idea sul la lingua dei segnali canini con Turid Rugaas.
Quote:
Originally Posted by Artù
COn questo metodo vengono recuperati pitbull uscti dalle arene...
|
Ciò è un oggetto
molto complicato, trovo che non si può usare questo comme un esempio di qualquasi metodi di addestramento o "re-sociabilizacione".
Paula