Thread: Mila displasica
View Single Post
Old 18-05-2006, 14:24   #18
spatarialex
Junior Member
 
Join Date: Dec 2005
Posts: 63
Default

Allora ragazzi, innanzitutto vi ringrazio per l'interessamento.
Ho fatto come mi avete consigliato ed ho interpellato celemasche nella persona del dot. Pedrani, che oltre ad essersi dimostrato gentilissimo e disponibile, ha visionato le lastre di Mila e mi ha consigliato di non intervenire.
Detto questo farò come lui mi ha consigliato rifacendo eventualmente dei controlli verso i dodici mesi sempre tramite lui. Mi ha consigliato di far camminare molto Mila soprattutto camminate lente ed in pianura. Può comuqnue giocare tranquillamente con altri cani.
Devo dire che mi sento un pochino sollevato e speriamo bene.
Un ringraziamento particolare a Massimo che si è proposto dando la sua completa disponibilità alle mie esigenze.
Grazie a tutti
Alessandro
Quote:
Originally Posted by Narko
Quote:
Originally Posted by Navarre
Altri episodi passati,compreso questo (ma come è finita poi?) ci inducono a non fidarsi nemmeno troppo della lettura "ufficiale"...

...avete ragione non abbiamo più scritto nulla in lista pubblica....

E' finita che il vet. che aveva fatto le lastre ci ha chiamati (dopo che ha parlato con il Dott. Pedrani di Celemasche che ha fatto la lettura ufficiale) e ci ha detto che gli dispiaceva molto e che si era sbagliato, credeva infatti che la displasia si calcolasse SOLO in base agli angoli di Norberg (mentre i più esperti e forse anche i meno esperti sanno che non è così):


dal sito di Celemasche: displasia dell'anca>parametri di giudizio

PARAMETRI DI GIUDIZIO


GIUDIZIO della CAVITA’ ACETABOLARE
GIUDIZIO della TESTA del FEMORE
GIUDIZIO del COLLO del FEMORE
GIUDIZIO della RIMA ARTICOLARE
ULTERIORI OSSERVAZIONI: MISURAZIONE dell’ANGOLO secondo NORBERG

e questo sarebbe un VETERINARIO ABILITATO!?!?!

Arrampicandosi sugli specchi (probabilmente per paura di beccarsi qualche denuncia ) ha detto inoltre che il metodo di lettura è cambiato da quando un medico del Celemasche, di cui francamente non ricordo il nome, è morto .

A me sembra una gran c....ta

Comunque per avere un'ulteriore certezza faremo più avanti altri RX per stare tranquilli, nel frattempo Marlene stà benissimo come stava benissimo nei mesi in cui credevamo fosse D

Ringraziamo solo il cielo di non aver preso decisioni drastiche tipo la sterilizzazione altrimenti penso che il "caro" veterinario avrebbe avuto bisogno lui di fare le lastre.......... in vari punti del corpo però
spatarialex jest offline   Reply With Quote