Quello che ti dovrebbe spiegare il vet è : "perchè se la displasia è così lieve la devo operare ?"
Un cane B o C non ha gossi problemi da adulto...se la previsione è invece peggiore, allora non si sta più parlando di displasia "lieve".
Riguardo la NECESSITA' di rivolgersi
esclusivamente alle centrali uffficiali di lettura, un vet ci diceva che la lastra dell' anca è tra i fondamentali del lavoro di un ortopedico; un po' come un muratore che deve per forza saper come usare una cazzuola...
Questo solo per dire che vet dal bisturi "facile" si trovano un po' ovunque (
anche tra i luminari), specialmente quando l' interesse economico è forte.
Quindi occhi aperti ovunque e decidi con la tua testa.
Noi personalmente non abbiamo mai fatto preventive (i cani non davano segnali e stavano bene) e abbiamo fatto solo la lastra a un anno, un anno e mezzo.
-------
Per quanto riguarda la lastra ai bambini si fa prestissimo perchè :
1) non serve anestesia (e non sono pochi i cani morti con l' anestesia, anche uno zio di Navarre)
2) se diagnosticata in tempo si risolve facilmente senza operazioni
3) non si fa selezione razziale : anche se portatore di displasia un bimbo, una volta adulto -se riesce- può riprodursi liberamente.
4) non da segnali perchè ancora non cammina!