A questo punto ho un dubbio meglio un clc da compagnia o un clc con brevetto?
A parte gli scherzi penso che ogni padrone di clc debba come prima cosa socializzarlo nel miglior modo possibile poi superato questo ostacolo se ha la voglia e sopratutto la pazienza di prendere brevetti stà soltanto a lui.
Infatti con la mia cagnaccia frequentiamo da 3 mesi
un campo 2 volte la settimana che si trova a circa 50 km (solo andata!) e sentire certe cose su questosito mi sembra incomprensibile infatti di ostacoli ne superiamo già abbastanza, per far accettare la cagna nel campo l'hanno dovuta prima provare perchè dicevano che i clc son poco socievoli e schivi ma poi si sono dovuti ricredere quando l'hanno vista e mi hanno fatto i complimenti per la socializzazione, ora a metà del prox mese nel campo ci sono le prove diIPO e la volevo segnare per il CAL ma mi è stato sconsigliato in quanto non è ancora pronta e pensare che ci saranno boxer e PT che hanno iniziato dopo di noi.
Quindi almeno tra noi scambiamoci consigli utili e non polemiche.
Per non parlare di altri padroni di cani che mi hanno consigliato se mi piace il lavoro con il cane di prendere un PT, boxer o altri,
ma il mio cane è e resterà clc ci metteremo più tempo ma arriveremo (lo spero!!!).
Ah dimenticavo avete dato un occhiata ai risultati delle ultime esposizioni??? Vince sempre lui (Wakan fa parte della stessa famigghia!!!)
Ciao a tutti ed un abbraccione a Wakan
Germà ma non ti sembra di esagerare ritirati per manifesta superiorità.