Quote:
Originally Posted by derosafulvia
|
Io personalmente non ho nessuna pregiudiziale nei confronti dell’addestramento in Utilità e Difesa

.
E concordo con kika, addestrare in Utilità e Difesa un cane equilibrato, rispettandone la sensibilità, magari prefiggendosi l'obiettivo di conseguire anche qualche brevetto, non significa e proprio non ha nulla a che fare con l'addestrare un cane "a mordere i garretti alla gente"

, questa mi sembra un'informazione parecchio fuorviante su cosa vuole dire lavorare, e bene, come nostro dovere sempre, il proprio cane in Utilità e Difesa

.
Frida è stata la mia prima cagnolina, e gli animali rappresentano da sempre per me una grande, inesauribile, sconfinata passione

.
Sono un’animalista convinta, severamente contraria alla caccia, ed anche contraria alla sperimentazione animale e/o vivisezione, vegetariana da molti anni

.
Fin da quando ero ragazzina ho raccolto e portato a casa ogni sorta di animaletto trovato ferito o in condizioni di difficoltà, un incubo per i miei genitori

, ho svezzato passerotti implumi sottratti dalle fauci dei gatti di casa

, raccolto micini che stavano in una mano, portato alla Lipu , quando ne ho trovato una sede vicina, piumati d’ogni tipo

.
Frida è cresciuta in una famiglia che comprendeva sette gatti

, (ora invece sono giunti a quota nove

), ed in campagna dai miei ha conosciuto coniglietti, leprotti, fagianini, e colombi, probabilmente ho inibito e forse estinto in lei l’istinto predatorio

, l’idea di vederla ritornare con una vita spezzata fra le fauci

mi avrebbe troppo addolorato e fatto troppo soffrire

.
L’ho socializzata a tutto quello che ho potuto, l’ho portata in mezzo alla gente fin da subito, l’ho fatta giocare moltissimo con gli altri cani, ho cercato di elaborare con lei un rapporto intenso, forte, profondo, ora mi obbedisce e mi rispetta, ama infinitamente essere coccolata dai bambini nei confronti dei quali ha sempre manifestato una pazienza davvero inesauribile ed invidiabile

.
Purtroppo non abbiamo mai seguito un corso di addestramento per miei problemi e difficoltà di tempo e di impegni

, abbiamo tuttavia sempre fatto insieme molti esercizi di obbedienza, insomma, con la mia cagnolina attuale, penso di essere molto più vicina alla pet therapy

che non alla Utilità e Difesa

.
Sono perfettamente consapevole del fatto che seguire un corso di addestramento avrebbe fatto molto bene sia a me che a lei, ho letto migliaia di pagine

, ma i consigli di una bravo addestratore appassionato, competente e qualificato, mi sono molto mancati

.
Ho cercato di surrogare a questa carenza in addestramento chiedendo spesso consigli al mio allevatore

, ed averlo come guida mi ha molto aiutata

e sicuramente mi ha permesso di evitare errori che altrimenti avrei quasi inevitabilmente commesso

, ho avuto pure fortuna, l'allevatore è paziente, appassionato, competente, mi ha sempre messo a disposizione generosamente la sua esperienza, ed aspira pure alla santità, infatti mi ha sempre supportata

e pure sopportata
Mi conosco assai bene

, so perfettamente e con certezza che nella mia vita ci saranno sempre cani, e credo anche che saranno sicuramente sempre dobermann

, è una razza di cui mi sono innamorata, che credo di conoscere

, e che mi dà tutto quello che mi auguravo di trovare e ricevere dal mio cane

, sinceramente non escludo di dedicare in futuro tempo ed energie all’addestramento in Utilità e Difesa

, mi piace pensare che l’addestramento sia un momento importante ed ineguagliabile, un’occasione preziosa, speciale ed insostituibile per consolidare, rafforzare, cementare il rapporto che si ha con il proprio cane

.
Certamente non accetterei mai di fare addestrare il mio cane da un addestratore, per quanto bravo, in mia assenza

, vale a dire, non sceglierei mai di separarmi dal mio cane per mandarlo a “fare addestrare”

, aspettando che poi mi ritorni “il soldatino

” che esegue alla perfezione i vari esercizi, e magari torna pure “brevettato

”.
Nella mia visione delle cose, i brevetti hanno un significato effettivo ed un valore reale in quanto testimonianza di un lavoro svolto con infinita e profonda passione insieme al proprio cane

, sempre divertendosi ed imparando insieme

, sempre l'uno al fianco dell'altro

.
Per il mio modo di vedere le cose l’addestramento deve essere uno strumento speciale attraverso il quale fare evolvere il rapporto uomo-cane

, una modalità attraverso la quale riuscire ad insegnare al proprio cane che si è in
due ma si costituisce sempre
una unità , ed un'unità sempre davvero speciale.
ciao
sabrina e frida