Quote:
|
Originally Posted by volpe
Ri-ciao!
Immagino che tu abbia già usato strategie del tipo piccolo giretto quotidiano con tanti premi se sta tranquilla per abituarla alla "tortura" del viaggio! Quindi ti "passo" la mia esperienza con i miei pelosi. Il maschio si è abituato, oltre che con il viaggetto quotidiano, partendo a stomaco vuoto e con un rimedio naturale che trovo FAVOLOSO! Con lui ho usato il "Rescue Remedy". Sono gocce di Fiori di Bach, quindi non sono dannose per la sua salute come tanti antiemetici "umani". Incominci 3 -4 giorni prima del viaggio a dargliene 5-6 gocce ogni 6 ore. Poi mezz'ora prima del viaggio gliene dai 10 gocce. Questo rimedio la rilassa senza intontirla. La minor tensione le evita anche di vomitare o sbavare eccessivamente. Se il viaggio è molto lungo, oltre a fermarti ogni 2 ore per farla sgranchire, dalle altre 5 gocce a metà viaggio. Altro suggerimento. Non essere tesa o preoccupata per le sue condizioni. Lei sente la tua ansia e si agita mooooooolto di più. Ultima cosa. Come la porti in macchina? (sedile posteriore, bagagliaio, Kennel). Anche questo è importante! Devi farle accettare il posto che occupa in auto come un posto sicuro, come fosse la sua "tana" in questo modo sarà molto più tranquilla.
Ciao
Ross & Banda
|
ho una 306 furgonata .. quand'era piccola la tenevo sul sedile passeggero ..ora sta dietro ..ogni tanto la tengo ancora davanti con me (strade dove so di non trovare pattuglie). ma la situazione non cambia. ho provato di tutto ..anche a portare i suoi giochi.. proverò con le gocce e insisto coi viaggetti via via più lunghi.
ogni viaggio comunque è per raggiungere luoghi che a lei piacciono. nuovi sentieri per i colli, casa di mia mamma.
pochissime volte (in rapporto alle uscite per divertimento) il veterinario.