Molto bello questo discorso....interessante.....resto dell'idea che il carattere "manifesto a tutti gli effetti" di un cane si debba valutare a crescita ultimata, come negli umani, il processo di apprendimento è lungo a cui bisogna aggiungere anche la valutazione soggettiva di ciò che si è appreso per poter, finalmente, impostare una personalità......credo che questo concetto sia applicabile anche ad un cane.Tu che ne sai più di me, fino a che età si può tentare di recuperare un atteggiamento sbagliato (paura, diffidenza, aggressività) di un cane ed avere un risultato almeno vicino al 90%?
Saluti Simo Olim Palus
|