GRAZIE GRAZIE GRAZIE
Sono naturalmente felicissima per questo brevetto: è vero, alla fine i risultati arrivano.
Tuttavia non sono del tutto sicura del significato di questi risultati:
-si trattava di una gara di qualifica, cui partecipavano diversi pt da bellezza che avevano bisogno del brevetto per la selezione; i criteri di valutazione in questi casi sono più elastici di quelli usati, per es., nelle gare regionali in cui si fa selezione per il campionato
-il rendimento di Susie è comunque lontano da quello dei grigioni (in gara ce n'erano due e si sono piazzati ai primi due posti con un netto distacco)
Sono molto orgogliosa del fatto che li esercizi li abbia eseguiti tutti discretamente (un rott di solito più bravo di lei ha invece sbagliato molto, stranamente), ma di certo in obbedienza non è scattante, motivata come i cani da lavoro.
Insomma, il problema è: ha senso continuare in UD, in un addestramento cioè finalizzato alla gara e alla perfezione dell'esecuzione? Ha senso consigliare l'UD ad altri clc che potrebbero invece scegliere fra discipline diverse?
Susie si diverte soprattutto nelle piste e negli attacchi (non è però ancora sicurissima al revier), ma non vorrei che insistere significasse forzare il cane che in obbedienza sta annoiandosi parecchio...E' chiaro che dovrei inventare nuovi stimoli e strategie, ma sono convinta che per i clc siano più adatte altre attività, come quelle della Protezione civile, in cui "arrivano" risultati ben più importanti...e Shi ne sa qualcosa.
E comunque stasera siamo al campo...perché il guaio è che io mi diverto...
Cari saluti
Silvia