View Single Post
Old 29-04-2014, 08:49   #5
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default Infezione persistente

riapro questa discussione sperando che wolfdog possa tornare ad essere una piattaforma utile per scrivere esperienze e discutere, lasciando traccia per altri che, magari un domani, si troveranno ad affrontare lo stesso problema.

vengo al problema:

misha NON ha mai avuto problemi alle saccule perianali, ma in coincidenza all'isterectomia totale (si lo so scientificamente non esiste correlazione e nessun veterinario potrà mai ... MAI dire che c'è un nesso) eseguita dopo il 7° anno abbiamo avuto la prima infezione alle saccule che è durata quasi due mesi combattuta a suon di svuotamenti continui e frequenti dal veterinario, lavaggi con olii per aiutare la fuoriuscita dei depositi, antibiotici per la fase acuta (antirobe) e omeopatia

l'infezione era molto avanzata, materiale giallo, unito a sangue e ad odore nauseabondo .... poi l'infezione è sparita .... per quattro mesi siamo stati benissimo senza più nessun fastidio ..... e poi eccola ricomparire e noi tornare ad eseguire lo stesso percorso

parlando con altre persone ho scoperto che sono già 4 i cecoslovacchi operati che hanno manifestato questo iter e tutti e quattro hanno periodi intensi di infezione e qualche spiraglio di tranquillità

e quindi eccomi qui che scrivo perché vorrei sapere se tra voi c'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema per capirne la casistica

tutti e quattro le femmine che hanno avuto questo problema sono state sterilizzate (in modo completo - intendo con asportazione anche dell'utero) ad un'età non più giovanissima dal 7 anno in su

i veterinari con cui mi sono confrontata mi hanno detto che potrei asportare le ghiandole, ma c'è anche chi dice che il problema si potrebbe ripresentare infiammando un altro organo ..... nn risolvendo la causa scatenante non se ne esce!

insomma non so che fare

nella mia testa mi convinco sempre di più che l'isterectomia non può (come dicono correttamente i veterinari) provocare tutto questo, ma sono anche convinta che lo scompenso ormonale CONSEGUENTE possa in qualche modo alterare gli equilibri e magari (in taluni soggetti) provocare un'infiammazione (in coincidenza ad altri fattori scatenanti)

idee? suggerimenti? esperienza analoghe?
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote