non credo si tratti di aria fritta, visto che da quello che ho sempre letto, è stata fatta proposta all'ENCI - Che poi l'ENCI ci metta secoli a decidere è un altro paio di maniche.
Ripeto una cosa che ho detto più volte: che ci fa il CLC nel gruppo dei cani da pastore? ma quando mai l'ha fatto il pastore??? e quando mai lo farà oltretutto. Quindi anche io lo preferirei nel gruppo 5 dei cani di tipo spitz (che significa appuntito, in riferimento al muso per capirci).
Per quanto riguarda Navarrino, Susanna e Gianluca se ben ricordate (come tutti coloro che c'erano 4 anni fa) l'ho testato personalmente in due occasioni: sull'amiata e a brescia e ne sono stato entusiasta per le doti in generale. Peccherò di presunzione ma quanto testo un cane, almeno mi faccio un'idea senza aver bisogno di leggere titoli vari sul libretto. E quando trovo un buon cane me lo ricordo in genere.
Più che ovvio che le esperienze di vita successive possono cambiare il comportamento di un cane, ma proprio per questo sostengo la validità delle valutazioni precoci, il più possibile non "inquinate" dall'addestramento.
Al tempo stesso dovreste anche ricordare che fin da subito proposi una prova di valutazione caratteriale al club, perchè il carattere mi importa molto. E si basava concettualemente su due livelli, uno con morso e uno senza. Ma senza morso non vuol dire che ci deve essere lo stimolo senza che poi venga soddisfatto come nel CAL1
vabbè, sono cose già dette e non mi dilungo...