View Single Post
Old 06-02-2006, 19:59   #45
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Caro Dario, oggi ti ho scritto un messaggio veloce su questo forum perchè avevo appena ricevuto l'ennesima telefonata di una persona che, purtroppo per un motivo grave, ha , anzi spero aveva, deciso di sopprimere il proprio clc. Quindi l'umore era nero.
Ti prego solo di vagliare attentamente i pro e i contro della tua situazione, nulla è desiso a questo mondo sino all'ultimo momento.
Vedi, il problema non è se lo tieni in 40 mq o in 20.000 mq (certo che chi si può permettere un giardino per il cane è sicuramente meglio) ma non è questo il punto.
Il punto sono le ore che potrai trascorrere con lui. Sono cani molto sensibili e non sono paragonabili ad altre razze. Loro vivono PER la loro famiglia e non con la loro famiglia come tante altre. La loro sofferenza potrebbe farsi sentire prima o poi. Certo lo svegliarsi prima, l'andare per il pranzo e lo stare insieme alla sera finchè pure tu non sei sfinito è solo un pagliativo secondo me. Scusa se ti sono sincera, ma tanti che scrivono che non c'è problema, a parere mio, non è così. Certo non è che si vive 24 h su 24 con loro, sono cani, ma se vuoi un rapporto saldo e buono devi viverci il più possibile. Il cane, questo cane, deve seguire il + possibile il padrone e non lasciato per fare shopping o per fare le vacanze, e poi magari ci si lamenta che non si ha un buon rapporto con lui e il cane fa quello che vuole. Il cane deve viverti il più possibile!! Certo, in apparenza il cane può stare anche da solo, tutti lavorano...e poi ci si ritrova un cane che DIVENTA diffidente perchè nei mesi più critici non è stato portato fuori per socializzare (intendo ai mercati, agli iper, in mezzo a tanta gente)....è questa la fase più importante e credi, non si può concentrare il tutto nel sabato e domenica, in quella piccola età anche 5 gg fanno la differenza. Il lavoro più grosso è circa fino all'anno di vita, poi ogni giorno c'è sempre da lavorare e mai abbassare la guardia per carità. In questo periodo dovrebbe essere fatta una sistematica opera di socializzazione, di educazione al padrone, provare mille esperienze nuove, più esperienze ha e meglio è. Potrei dirti ok se il cane avesse altra compagnia a casa che magari se lo portasse fuori. ma credi, stai rischiando di prendere il tuo bellissimo cucciolo, essere orgoglioso e felice ma, non volendo faresti soffrire un animale molto sensibile il cui equilibrio è a volte instabile. Possibile che chi te lo vende non ti abbia dato questi suggerimenti? Questo è ciò che penso, non penso nemmeno a tutto quello che può combinarti in casa perchè se sei veramente convinto puoi passarci sopra, io penso al tuo futuro clc e basta. Dopo una dura esperienza in adozioni di questi cani sono sempre molto prevenuta. Ma se dovessi proprio incaponirti e decidere di prenderlo, ti consiglio di prenderti delle ferie, in modo i primi giorni di stare con lui poichè sarà disorientato e di prepararlo piano piano giorno per giorno al fatto che starà solo per tante ore. Lui abituato a stare con i fratelli si ritroverebbe altrimenti di punto in bianco da solo, ci pensi? Invece se giorno per giorno lo lasci prima una mezz'ora poi un'ora poi sempre di più da solo sarebbe meglio.
Ti faccio un'imbocca al lupo per la tua decisione, mi dispiace se non hai sentito le parole che avresti voluto ma io la penso così.

Alessandra
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote