Quote:
Originally Posted by dany
Se ti piace la tecnologia (e puoi permettertela senza affamare la famiglia) è un conto, se lo fai per esibizionismo, il baco è da cercare oltre l'oggetto con cui lo manifesti.
|
Non è in discussione il fatto di poterselo permettere o meno, ovvio che con i propri soldi ognuno ci fa quel che gli pare... solo che, a ragionar per difetto, credo che almeno il 50% dei possessori lo faccia per ostentare una specie di status simbol... che gode pure di pubblicità gratuita al tiggì dove han fatto vedere che ce l'ha Ilary Blasi, Elisabetta Canalis, Matteo Renzi...

Il succo di ciò credo non si possa scrivere meglio di come ha scritto Gianluca
Quote:
Originally Posted by Navarre
Uno che fa la fila di notte per accaparrarsi un telefono (che se proprio ne senti il bisogno puoi facilmente comperare da casa sull' applestore qualche giorno dopo) è un demente senza ne A ne B e fosse per me gli leverei i diritti civili fino a che non rinsavisce.
|
Potrei al limite "accettarlo" se ai primi X che lo acquistano venisse fatto uno sconto extra o qualche cosa di simile, ma comportamenti insensati di questo tipo non si spiegano in altro modo che con una lobotomizzazione da parte dell'ufficio marketing...
Ti dirò... nonostante io sia uno che prende (molte) distanze da apple proprio perchè aborro questi comportamenti indissolubilmente legati al marchio, 2 mesi fa quando il mio vecchio smartphone ha iniziato a cioccare, tra i possibili sostituti non ho scartato a priori l'iphone... ma una volta analizzato il rapporto costi/benefici, non ci vuole molto a capire cosa è limitato e cosa è superiore...

Cmq tanto di cappello alla apple... sicuramente riuscirebbero anche a vendere frigoriferi agli esquimesi