View Single Post
Old 05-01-2006, 14:25   #12
vogliotti.loredana
Member
 
Join Date: May 2005
Posts: 526
Default Monitoraggio Displasia ed influenza agenti "esterni&

Quote:
Originally Posted by spatarialex
Ciao Massimo, sono Alessandro.
Benchè mi ritengo ancora inespertò nel campo, poichè ho una cucciola, Mila, da poco più di due mesi, volevo appoggiare la tua proposta per quanto riguarda l'argometo assestante "DISPLASIA".
Piano piano mi sto facendo una cultura sull'argomento CLC e DISPLASIA, e con immenso dispiacere mi rendo sempre più conto che tale argomento non viene trattato come dovrebbe.......... PERCHE'?
Bè, la mia opinione in merito (non parlo solo di CLC ma estendo il discorso anche aad altre razze) è che tante persone hanno indirizzato la razza pura ad un discorso puramente o se si preferisce maggiormente economico, e tutto quello che creano a torno ad essa è basato solo ad un intento economico...... e come puoi intuire...... la DISPLASIA è un argomento scomodo.
Certo che se non venisse trattata affatto sarebbe troppo evidente, e quindi si tende a emarginarla........
Naturalmente questa è una mia opinione e tengo a precisare che non è basata su nessuna esperienza personale, ma solamente dalla ricerca di info, proprio sulla DISPLASIA.
Spero di essere stato chiaro e di non animare gli animi di nessuno
Quote:
Originally Posted by massimo
Ieri sono andato a fare alcune cose dal Vet per oliver, così ho approfittato addormentando il cane e ho fatto le lastre ai gomiti ufficiali che mancavano (lo so, non erano obbligatorie ma volevo sapere) e ho rifatto le anche a 3 anni e mezzo quasi per monitorare l'evoluzione (eventuale) delle anche dopo 2 anni e mezzo e vedere l'influenza dell'ambiente esterno.
Gomiti OK e anch da A(0;0) sono rimaste perfette, A(0,0).
Lo so, ho buttato via soldi perchè non era "necessario" ma visto che dovevo comunque addormentarlo per altri motivi ho approfittato.
Ne ho parlato con il Dr. Piccinini del CELEMASCHE e secondo lui, visto che comunque dovevo farlo, era una ottima idea e permetteva di "monitorare"; mi ha anche chiesto di mandarle a Lui personalmente perchè voleva registrare lui stesso la cosa.
Ottimo!!
Un cane gravemente displasico!!
un cane perfettamente Esente!!
Tombola!

Ci sono tanti "pseudo" allevatori che se ne infischiano della displasia e "pagano" alcuni per avere lastre "false" o vanno in paesi "limitrofi" per avere risultati ufficiali più "addomesticati"....
ci sono tanti altri invece che lavorano seriamente e sono fieri di "certificare" linee di sangue tutte certificate esenti.
Ai proprietari la "scelta" di SELEZIONARE gli allevatori!

Volevo chiedere ai Moderatori se era possibile creare un argomento assestante "DISPLASIA" perchè lo ritengo molto importante che non stia sotto l'argomento principale "Nutrizione e Salute" in modo che sia di facile reperibilità per gli altri utenti.
Grazie
massimo
Ciao Alessandro, concordo pienamente in tutto quello che hai scritto, ma VOGLIO credere che ci siano ancora(pochissimi) allevamenti che tendono a migliorare questa razza a scapito degli introiti, purtroppo la displasia si tende alle volte(molto spesso) piu' che a giustificarla come soggettiva ed ereditaria in un cucciolo,a spacciarla per ambientale, si comincia a dire all'acquirente: ma come lo hai tenuto il clc? lo hai fatto dormire sul pavimento? e...cosa gli hai dato da mangiare?? solo proteine??(il web li giustifica ampiamente) e...e...e.... E tu rimani li' e ti domandi dove realmente stia di casa la verità!è una piaga che dilaga tra gli allevamenti è giustissimo parlarne in quanto l'informazione permette a chi acquista una bestiola di razza di essere ragguagliato per tempo, è un portale stupendo questo, che raccoglie ed elargisce informazioni e questa a mio avviso è uno degli argomenti più interessanti mai letti in questi forum, A mio avviso, chi detiene una fattrice o uno stallone displasico e lo usa per riproduzione...non ama nemmeno se stesso
vogliotti.loredana jest offline   Reply With Quote