In natura appunto per la selezione naturale i cuccioli dovrebbero partire con un bagaglio genetico senz'altro più favorevole (cosa che non accade con i cuccioli di qualsiasi razza) e quindi credo che se in qualche modo possa influire l'ambiente (cosa valida senz'altro)può al massimo peggiorare una situazione solo ottimale.
Ipotizzo che se per caso dovesse nascere un cucciolo con displasia grave:
1-non sarà mai competitivo per il cibo
2-probabilmente proprio perchè le sue performance non saranno ottime non potrà ambire a posti elevati in gerarchia
Per questi motivi diventerebbe un omega (tra l'altro figura indispensabile in un branco..brutto a dirsi per il modo di vedere umano ma il fatto che le prenda uno salva tutti gli altri,è la valvola di sfogo)e come tale su di lui si sfogherebbero gli altri del branco peggiorando ancora di più la sua situazione fisica.
Insomma,una bella fine non la farebbe e di certo non si riproduce.
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat
|