View Single Post
Old 09-02-2012, 12:54   #19
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Forse bisognerebbe discernere tra il livello di omozigosi generale espresso dal COI e al quale si riconducono i fenomeni da depressione da imbreeding e la probabilità di palesare disturbi recessivi.... dal peso specifico di uno o più antenati comuni (ripetuti 2 o più volte) che possono portare oltre ai pregi anche difetti che non sono direttamente correlati all'omozigosi, anche quantitavi o complessi. Un omozigosi generale del 3% nel primo caso vuol dire poco nulla, ma se quel 3 e rotti % è riconducibile tutto ad un nonno comune, che mettiamo il caso abbia un difetto strutturale (o una malattia a base genetica non riconducibile solo all'omozigosi), in quel caso un 3 e rotti % diventa rilevante.

Last edited by woland77; 09-02-2012 at 15:20.
woland77 jest offline   Reply With Quote