Quote:
Originally Posted by zikika
Quote:
Originally Posted by Tristan01
Quote:
Originally Posted by zikika
Domanda:con il cliker non si dovrebbe alla fine eliminare il bocconcino?
Ciao
|
In teoria si in pratica no , altrimenti il cane cosa ci guadagna e perchè si dovrebbe attivare se non ha nessun giovameneto?
|
Penserei per una sorta di condizionamento....altrimenti non vedo la differenza con l'utilizzo solo del bocconcino.Detta così sembra identica.
Ciaoo
|
Mah, sinceramente il cliker come dice Kika, per quello che mi ricordo dalla Mentaschi, dovrebbe servire come condizionamento....da tanti bocconi (associati sempre al cliker) via-via se ne toglie sempre di più per poi toglierli del tutto e dopo il cane quando sente il rumore lo associa al ricordo del premio ed è contento così. Le due cose insieme non mi sembra stiano a dire molto...poi magari sbaglio. A volte ho pensato di usarlo ma sinceramente non mi sembra azzeccato per il clc, poi per altre razze "fobiche" come....che so, il border è il massimo. Preferisco dargli direttamente il bocconcino di pollo al termine di un esercizio eseguito bene. Per il mio cane matto per il cibo è molto più appagante. Ora che scrivo non ricordo se hai detto che l'ha usato per fare l'avviamento e se l'hai portato in campo durante la prova. Come è andata la prova d'obbedienza?
Alessandra