Ciao! Bè forse mi sono spiegata male pure io. Sono perfettamente d'accordo che la forza bruta non sia il sistema per farsi ubbidire dal cane (razza a parte, tanto si equivalgono), tanto meno se ti capita tra le mani un molosso inca@@ato di 70 kg.!

Anzi in quel caso è propio meglio l'uso della carota anzichè quello del bastone perchè ti potrebbe andare davvero male!

Quello che non condivido è l'uso escusivo del metodo dolce negando la validità, ad esempio, dello sberlotto sul naso. ATTENZIONE: parlo di sberlotto, non di pugno da rompere la canna nasale!!!! Quello dato anche solo con due dita che fa risuonare la canna nasale per cui il cane si ..."spaventa" più per il gesto che per il dolore! e la cosa lo distrae e spesso dissuade dal suo intento. Sono contraria al collare a punte e in un certo modo anche al collare elettrico o a citronella. Ma quest' ultimo, se usato in modo equilibrato e nel modo dovuto non lo vedo particolarmente violento. Lo schienamento del cucciolo lo vedo come l'atteggiamento della cagna che insegna la disciplina e la gerarchia al piccolo, sempre se fatto con il dovuto modo e senza far male al piccolo, lo vedo meno nei confronti di un soggetto adulto, che comunque deve stare al suo posto, ma ha una sua dignità nel branco, che va rispettata.
Insomma in poche parole. Non mi piace la violenza, come non approvo il metodo escusivamente dolce, preferisco un metodo equilibrato e commisurato a situazione, carattere ed età del soggetto che ti trovi tra le mani. Se poi mi dici che questo tipo di metodo è un pò difficile da studiare e avere pronto per ogni cane e magari anche un pò utopico,....bè in effetti concordo.
Baci e ri-buon anno!!!
Ross & Banda