View Single Post
Old 12-12-2011, 14:16   #2
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post

siccome non cè(buon) scrittore senza che uno sia anche FORTE lettore(di libri altrui,si intende-lo chiedo perchè in italia molti scrivono,ma pochi leggono ,se ne parla da decenni....):
duole insistere,ma sulla carta stampata si dice troppo spesso che questo è un paese di scrittori"non lettori"!!!

insomma,dove troppi scrivono senza leggere(altrui testi )

si narra di un intervista a Baricco di qualche anno fa dove un operatore culturale chiede quanti libri legga all anno e Baricco risponde

"dai 100 ai 300 l'anno"

esagerazioni?
forse,ma neanche tanto lontano,probabilmente,nel di lui caso,dalla realtà

ora siccome la media italiana di gente che legge almeno un libro all anno non arriva a coprire il 100 % della popolazione adulta(eh si,il 50% degli italiani adulti pare non legga manco un libro all anno,dicon le statistiche )e siccome i libri inviati spontaneamente alle case editrici sono quasi 400.000 l'anno (e ne viene pubblicato uno ogni 4500,circa..almeno per la narrativa)risulta evidente un fatto:

molti(troppi)scrivono,pochi (troppo pochi)leggono

ora chiedere che libri si è letto nell ultimo anno,non mi pare cosa così caustica

se qualcuno vuol dirci la sua ,propria,personale,playlist ,diciamo letteraria,possibilmente di narrativa (ergo:libri con storie,non saggistica )ben venga
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 12-12-2011 at 14:56.
davide.c jest offline   Reply With Quote