Valutare i genitori spesso non è sufficiente perchè può anche capitare che il carattere lo riprendano dai nonni ecc e cmq se vuoi fare un discorso di genetica proprio devi andare a guardare bene le linee di sangue e bla bla bla
Di primo acchitto secondo me è tutto relativo; se un estraneo entra nel loro territorio in mezzo ai loro cuccioli riterrei più che normale che i genitori possano essere diffidenti ma questi secno mo sono proprio problemi che passano assolutamente in secondo piano.
Oggi come oggi trovare CLC veramente diffidenti è cosa ardua; da quel punto di vista la razza è migliorata parecchio (almeno da quello che ho visto io). Le cose di cui davvero ti devi preoccupare sono: l'ansia d'abbandono, la distruttività e la dominanza.
Se li lasci solo attaccano a piangere e sfasciano tutto che siano in casa o in giardino e più sono grandi e più fanno danni. Tu pensi di essere preparata? Te lo dico sincero finchè non ce l'ha i casa non ti rendi conto di quello che ti possono creare
Dopo anche se non li lasci solo tenderanno più o meno a sfasciare cose che siano cuscini, prato, scarpe, fili elettrici, il muro stesso di casa sono di una distruttività che manco i gremlins.
La dominanza invece su quella ci puoi lavorare: solitamente non vanno d'accordo con i pari sesso ma con un lavoro certosino nel 90% dei casi ti ascolteranno poi starà a te.. Sappi che c'è sempre quella possibilità su 10 e il giorno che non ti ascoltano saranno cazzi amari per te e per l'altro cane.
Io direi fai più attenzione alla dominanza che alla diffidenza perchè a meno che non sia un caso disperato con a diffidenza ci lavori e bene o male non farà male a nessuno ma con la dominanza sono cazzi amari non per te perchè alla fine se ti sai imporre (e non è una cosa così impossibile anzi) ti rispetterà ma è con gli altri cani che avrai parecchi problemi