Quote:
Originally Posted by sypher
Pensavo a una elettrosaldata 'nascosta' (che non si veda dagli altri balconi altrimenti mi aprirebbero in 2 a me, e in 4 il cane), di modo da metterlo in sicurezza quando non ci sono ma lasciarglielo per prendere un pò d'aria e distrarsi.
|
...la conoscenza del proprio cane è fondamentale, ci aiuta a prendere decisioni-accorgimenti-soluzioni per garantirgli e garantirci una felice convivenza, ovviamente non è sufficiente un mese, a volte non bastano anni per affermare tale conoscenza e come già detto da Alessandra quel che fanno oggi non è detto che lo facciano anche domani (come Noi umani del resto) tuttavia per esperienza personale non posso che esprimermi a favore circa il libero accesso al balcone (occhio...libero accesso e NON chiuso in balcone) io stessa adottai questo sistema nove anni fa con la mia cucciola, dopo aver constatato quanto adorava stare appollaiata a spaziare con lo sguardo (6° piano) e forse con la mente, ma sopratutto dopo aver notato un notevole miglioramento nel suo comportamento, da prima nervino, agitoso, ansioso distruttivo...penso che, la distrazione esterna abbia contribuito (oltre a una serie di altre cose) a renderla più tranquilla e serena in nostra assenza, ho potuto constatare quanto abbiano bisogno di poter vedere/verificare/appurare...faccio un esempio stupido che riguarda i rumori esterni, quando la lasciavamo sola in casa (1 stanza) e sentiva un rumore, la sua curiosità e non paura, la portava a volerne individuare la causa, l'impedimento poteva essere causa di stress con relative conseguenze, viceversa la possibilità di prendere visione di ciò che accadeva all'esterno l'ha senzaltro aiutata a renderla più sicura in se stessa.
detto questo non voglio assolutamente far passare il messaggio "NON SI GETTERA' MAI DAL BALCONE" sia chiaro! ma se si ha la possibilità di rendere il balcone un luogo sicuro per il cagnolo benvenga, io sono contraria anche (lo ripetuto fino alla nausea) a chi nonostante abbia il giardino mette in sicurezza il proprio cane nel recinto, poi ovviamente sono d'accordo sul fatto che il cane comunque deve imparare a stare da solo ovunque....

benvenga anche: imparare a stare nel kennel....imparare a stare nel recinto ecc..da non confondere però con "Imparare a Stare da Solo" che è un altra cosa.