Quote:
Originally Posted by FraFairy
Diciamo che i carboidrati non sono la base di alimentazione di un carnivoro, per quel poco che ne so, vengono utilizzati sia per riempire lo stomaco, quindi dargli quel senso di sazietà e sia per pulire l'apparato digerente.
non riescono a trarre nutrimento.
|
non è del tutto vero.
sia cani che gatti hanno bisogno di un adeguato apporto di glucosio o di suoi precursori per provvedere ai fabbisogni del sistema nervoso centrale. inoltre durante la crescita, la lattazione o la gravidanza c'è un aumentata richiesta di carboidrati digeribili.
non dimentichiamo che anche
le fibre sono carboidrati quindi anche i carboidrati non digeribili direttamente servono per nutrire le popolazioni batteriche intestinali.