[quote="Diego
Parere personale: un allevatore amatoriale avendo meno clientela e richiesta può avere più difficoltà a piazzare i cuccioli e perciò indugiare meno sulla scelta. Senza contare la minor esperienza: quanti allevatori amatoriali sono sulla "piazza" da più di 2 anni e quanti hanno esperienza cinofila pluriennale?
[/quote]
Certo che non si può fare di tutta l'erba un fascio....e le variabili sono molte così come i pro e i contro:
-ll amatoriale una sola cucciolata da dare via ma poca visibilità,non sempre minore competenza (a volte chiaramente si),spese minori.
-l riconosciuto più visibilità e magari svariate cucciolate contemporanee da dare via(e la cosa può non risultare sempre così semplice),spese maggiori e costi più elevati per chi compra (non sempre giustificati quando si alzano tropp...ma quello è il mercato)
Ricordo che i requisiti per diventare allevatore ENCI sono una buffonata.
Se oggi mi compro una cagna che ha già fatto cuccioli dopo la cucciolata di Kira aspetto un anno ,pagando sono automaticamente allevatore riconosciuto ENCI.Difficile vero?QUesto si che è indice di qualità
Come sempre servono solo i soldi e fai tutto.
Cmq dipende anche dai privati la difficoltà del dare via i cuccioli.
Se fai le prenotazioni ti trovi con praticamente nessun problema, bisogna solo essere previdenti (e te lo dice una che ha le prenotazioni e non ha ancora il cane in calore....spaccio gente se volete ehehe...e poi mi si prendeva in giro perchè sono mesi che pubblicizzo in previsione prr

)
Come per tutte le cose anche in questo discorso la differenza la fa la coerenza delle persone...facile facile ricondurre la vita a poche sane regole