Quote:
Originally Posted by Tatanka1094
Non credo che i cani che scappano lo fanno perchè al ritorno dei padroni non ricevono le dovute attenzioni, tu credi davvero che che a chi scappano il motivo è perchè li tengono rinchiusi ?!
Prova a chiedere prima ai diretti interessati se quando tornano a casa non gli dedichecano tempo, attenzioni, passeggiate e gioco!
Queste cose servono per avere un buon rapporto col proprio cane, anche a livello di educazione/comportamento, e soprattutto al cane per avere un'esistenza felice, ed è un dovere (e dovrebbe essere un piacere) per tutti, ma non è la mancanza di ciò che gli fà scavalcare le reti!
|
Certe cose non si possono insegnare con i dolcetti...
Si può rischiare anche di peggiorare le situazione in certi casi.
Capita se il primo ad agitarsi è il padrone (oddio, il cane da solo, oddio mi sfascia e fugge), tale da premiare il cane agitato quando vede il padrone che corre a consolarlo. Può pensare: più faccio casino e più ottengo attenzioni.
Altri possibili ragionamenti da cane: che bello, voglio un wurstelino: faccio finta di uscire dal cancello aperto, così poi quando rientro il padrone mi premia.