View Single Post
Old 22-12-2010, 19:35   #12
Fiammetta86
Junior Member
 
Fiammetta86's Avatar
 
Join Date: Aug 2010
Location: Parma, Bolzano
Posts: 361
Default

Allora non mi resta che sperare in un'occupazione dell'Italia da parte della Cancelliera.

Secondo me il problema va al di là della semplice riforma (che purtroppo ancora non sono riuscita a capire, al di là dei tagli, ma è un problema mio). I ragazzi stanno esprimendo un forte disagio per una situazione che si è creata negli anni e che ha toccato il limite. Già quando ero alle superiori io si parlava di co.co.co, contratti a progetto, lavoro a tempo determinato, gente costretta ad aprire la partita iva altrimenti niente lavoro... Arrivata a 25 anni, la situazione è solo peggiorata e il futuro è un insostenibile punto interrogativo.
Quando mio padre ha finito le superiori è stato contattato da 4 aziende diverse ed era così per tutti. Oggi nessuno ti viene a cercare: tocca al giovane andare a bussare da porta a porta per trovare un lavoro, spesso poco gratificante, accettare condizioni lavorative da terzo mondo, sapere di non poter avere una pensione. Ma ti pare una condizione sana? Prima o poi i nervi dovevano saltare.
Non saremo battaglieri come i francesi, ma tira tira, prima o poi la corda si spezza!

Capisco quello che vuoi dire. Il paradosso è che ci sono sprechi immensi da una parte e niente fondi per le cose davvero necessarie dall'altra. I politici trattano lo Stato come se non fosse di nessuno, la vacca da mungere fino alla morte.
Per me la domanda è: ma è davvero troppo chiedere che Fini, d'Alema, Bossi, Berlusconi, Bersani, di Pietro Veltroni... se ne vadano?
__________________
Ale, Dorian & Merry.
Foto

Winter is coming.
Fiammetta86 jest offline   Reply With Quote