Quote:
Originally Posted by rookie
maghetto la crisi attuale è figlia dell 11/9.... solo che per un po abbiamo rasciato il barile, poi .... il fondo era lindo. in tutto questo si è inserita la cina che ha saturato i mercati emergenti, tagliandoci fuori, altro che w i mandarini... io preferisco le arance.
|
Senza 11/9 ci sarebbe stata una crisi più profonda, ovvero non sarebbe stata ritardata.
La cina non è più solo il mercato della manovalanza mondiale
(arricchitasi anche grazie all'indebolimento pilotato del dollaro, quando lo yuan era vincolato al dollaro);
ora sta diventando un mercato di consumatori, ha già superato il pil del giappone ed è diventata seconda potenza economica.
Ha 4 volte i consumatori usa, questi ultimi tutti indebitati anche per comprarsi dei cacciaviti: è sufficiente che l'1% dei cinesi diventi classe media per coprire decine di migliaia di disoccupato americani.
Di fatto, tutte le grandi multinazionali stanno facendo bei numeri solo grazie alla cina.
Inoltre la Cina non è debole: è fortissima!
Ha i vantaggi sia del sistema capitalistico che del regime dittatoriale (comunista però solo di nome, di fatto significa fronte unico in materia di politica economica, estera, sviluppo interno).
Loro i piani di sviluppo lo fanno su scala ventennale.
Stanno acquisendo risorse strategiche in tutto il mondo, in primis in Africa.
Detengono la più grossa riserva di dollari.
Non sono indebitati, sono uno stato sovrano.
Gli usa non solo sono indebitati, ma non sono padroni nemmeno dei loro dollaretti di cartastraccia.
L'america non potrà mai fare la guerra alla cina, perchè ci metterebbero un secondo a far saltare in aria tutto il sistema economico americano.