Grazie per le info. Dunque
Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli
Quindi la malattia si conosce fintanto da dire che se un cane è DM/DM, malato, la malattia esce in età adulta, ho letto sin dai 5 anni, in altri testi dagli 8 ai 10 anni. Per la nostra razza è una rivelazione/scoperta da poco e quindi nessuno sa se ci sono stati decessi prima di questi anni per questa malattia. Magari ne abbiamo diversi di questi casi ma, siccome nessuno ne era a conoscenza, nessuno immagina che sia per questo motivo la causa della malattia.
|
Ho avuto tre cani che sono morti in vecchiaia con "cedimento del posteriore".
In questi casi, tutti portiamo il cane dal veterinario per farci dire che cosa ha, come comportarci... Tumore, paresi legata a problemi di circolazione... (mai displasia m'è capitata, acnhe perchè in genere erano bastardini, tanto meno DM).
La domanda sorge spontanea:
I VETERINARI NON SONO DUNQUE IN GRADO DI DIAGNOSTICARE LA MIELOPATIA DEGENERATIVA quando in stato avanzato e terminale?
SE sono in grado di diagnosticarla i casi sarebbero due:
- non è vero che non si era in grado di immaginare che fosse DM
(ovvero avresti detto una caxxata)
- la DM terminale nei CLC è cosa rara.
Se invece i VET NON sono/erano in grado di diagnosticare tale ben nota malattia in un cane paralitico, beh, la palla torna al centro.