Quote:
Originally Posted by Navarre

Il collare fissato molto in alto per esempio è molto più coercitivo (fa più "male") dello strozzo che stringe sui muscoli del collo, per esempio.
|
Verissimo: proprio di recente ho parlato con gente che preparava cani ad altissimi livelli (mondiali, IPO), che usavano come correzione preferibilmente il collare con le punte; in mancanza, prediligevano la catena fissa allo strozzo, perché più "veloce" nella "stecca correttiva".
Niente a che vedere coni tironi che si danno in genere per punire con lo strozzo…lo stesso strumento può essere usato in mille modi diversi, questo è il punto. Bandirne uno vuol dire non saperlo usare, trovo sbagliato qualsiasi preconcetto in addestramento (io ne ho molti, ma infatti non faccio nè mai farò i mondiali, nè tantomeno sono un addestratore). Io stessa avevo e ho ancora molti preconcetti sul collare con le punte, ma è semplicemente uno strumento come un altro, che va saputo usare (o in mancanza fa più danni di un altro)
Per il controllo del cane (e quindi non addestramento sportivo) trovo molto più semplice da usare lo strozzo perché la catena chiusa portata alta dietro lo orecchie può fare davvero male se non la si sa usare.
La pettorina impedisce di correggere, per strada come in campo…secondo me va bene quando non si vuole usare il guinzaglio come strumento di insegnamento…per passeggiate rilassate o con cani che già sanno cosa devono fare più o meno
Quindi come sempre non c'è una regola…dipende dal cane, da chi lo porta, da come lo usa… questa è la mia opinione