Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto
La madre di Legolas attacca sempre la zia gregaria, ma non perchè debole o malata, ma credo per ribadire il suo ruolo di sottomessa.
Non sono cmq attacchi feroci da fare male, più che altro è il solito teatrino.
Considerando l'istinto protettivo di certe madri che proteggono i cuccioli (i più indifesi del branco), valuterei anche l'ipotesi di cazziare il cane che attacca il più debole, per marcare il tabù. Cosa che può però essere fatta solo con cognizione di causa per non peggiorare la sit...
|
Dipende anche da quanto equilibrato è un cane. Non serve ribadire ad ogni sospiro il ruolo di capobranco (sembra quasi una forma di stress del cane che deve ad ogni costo sottomettere) . L'ho visto fare e per me è stato davvero pesante da sopportare. Quando se ne hanno due forse è giusto che si regolino da soli ma quando si ha un branco, sei tu che devi importi e decidere per loro anche nelle loro zuffe. Si parla di femmine e tra di loro sono davvero cattive a volte. Sembrerà truce ma quando sono lì ad azzuffarsi, l'unico sarebbe un bel calcione nel culone che male non fa ma distoglie gli animi e un pò di rigore per dividerle con la voce. Alla "dolce" Emi qualche volta forse non stava male, come del resto anche alla "dolce" Lice che quando ci si mette con sua madre (prove di scalata) non è male. Anche perchè alla fine queste cose possono degenerare. Ricordo quando Ombra aveva 1 anno o 2 e ci si frequentava con una femmina (Stella) che voleva dominare tutto e tutti (montava tutti i giorni Ombra), era davvero ossessionante e nonostante Ombra si ribellasse lei continuava a dominarla e cazziarla. Un giorno per una fesseria ad Ombra non è più andato bene questo giochino e se non interveniva Franzo e Loris ....
Per i cuccioli è una cosa naturale emarginare i più deboli. Per quelli facenti parte del branco non tutti i branchi si comportano in modo così crudele (Forrest docet)