Quote:
Originally Posted by Martab
Inutile prendersi in giro, la verità è che maggior parte delle persone che libera il cane nei boschi poi è ben felice se questo "se la gode" a correre dietro ad un capriolo o a una lepre, e della lepre o del capriolo egoisticamente "se ne frega" un po', o semplicemente non ci pensa, o pensa sia giusto così.
Quindi l'intervento (che non trovo affatto fuori luogo) di Artax a mio parere è utile per fare presenti le conseguenze di nostri possibili gesti, e a fare riflettere.
|
...mha... io credo che solo uno sciocco "se la gode" se il cane sparisce dietro ad un selvatico: x me il cane nel bosco non deve mai sparire dalla mia vista, per la sicurezza sua, e di potenziali altri frequentatorindl bosco, ed a queste condizioni lo libero, certo che lo libero (vorrei proprio vedere dove lo posso liberare altrimenti!) ma non tollero che si allontani + di tanto.
Magari dove vado io non ci sono stuoli di lepri e caprioli...(anche perchè non è tanto normale che ce ne siano se uno si tiene sui sentieri frequentati dalle persone) solo 2 volte abbiamo visto un daino, e x fortuna il cane è tornato al richamo e lo stesso con una lepre.
Non credo certo al cuore tenero dei cacciatori che si commuovono x animali morti, quando sono così abituati ad ucciderli loro stessi..
allo stesso modo non mi piace che un proprietario goda se il suo cane insegue e caccia un selvatico... io mi auguro che non mi capiti e se capita...a me fa comunque pena la povera preda, così come me la fa se vedo scene di caccia tra selvatici in un documentario...
una cosa è dire che è la legge della natura... una cosa è esaltarsi quando vi si assiste.