20-04-2010, 19:50
|
#182
|
Guest
|
Dizionario bilingue italiano-cane e cane-italiano. 160 parole per imparare a parlare cane correntemente
di Marchesini Roberto, Cuvelier Jean
"Vengono passati in rassegna e decodificati tutti i comportamenti e le situazioni della vita quotidiana «lato umano» e «lato cane», attraverso oltre 150 parole-chiave del comportamento canino classificate dalla A alla Z: abbaiare, emozioni, fuga, gioco, leccare, maltrattamento… ma anche pulce, ringhio, sete, ubbidienza … Cosa ci vuole dire, come dobbiamo rivolgerci al nostro cane, come possiamo interpretare il comportamento tra loro. E tutte le regole che rendono serena la nostra convivenza.
Nella prima parte del dizionario Cane-Italiano sono presentate situazioni in cui il cane invia un messaggio al proprio umano, rivolgendosi a lui secondo il suo linguaggio. La seconda parte, Italiano-Cane, presenta situazioni in cui è l’umano a inviare un messaggio e spiega come esso viene decodificato dal cane. Infine, nella terza parte, Cane-Cane, si trovano situazioni di comunicazione tra cani, quasi «traducendo» nella lingua umana il messaggio del cane rivolto ai suoi simili. E ancora, un approfondimento sulla normativa: Codice civile e penale.
Questo dizionario Sonda-Larousse, unico in Italia, presenta l’approccio cognitivo-zooantropologico alla relazione con il cane messo a punto dal suo fondatore, lo zooantropologo ed etologo Roberto Marchesini. Le illustrazioni di Christophe Besse mettono in risalto, in modo umoristico, delle situazioni abituali con le quali quanti convivono con un cane si sono confrontati almeno una volta. Rendendo la lettura più gradevole, questi disegni permettono di riconoscere alcune situazioni vissute e di correggere, se necessario, gli errori di comunicazione e di linguaggio che turbano le relazioni tra noi e il cane.
Se lo sono inventato i francesi dizionari larousse e bravi i francesi...so che a prima vista potrebbe far ridere, in realtà è un libro serissimo che consilgio a tutti ma sopratutto a chi deve prendere un cucciolo 
tra l'altro per chi ha avuto modo di leggere Marchesini si è reso conto che i suoi libri non sono fruibili da tutti , in questo libro tutto è spiegato in modo estremamente chiaro ...provare per credere :-))
Last edited by maya; 20-04-2010 at 19:52.
|
|
|