Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto
E' tutt'altra cosa: se si muovessero per alleviare un fastidio percepito, non si farebbero affatto del male... La mente resta abbastanza relativamente vigile verso stimoli sensoriali esterni (rumori, soffocamenti, freddo, etc...)
Il cane del topo lo dimostra: si sveglia se chiamato, ma resta nel mondo dei sogni nonostante i forti stimoli che vengono dall'interno della sua mente.
Primo: stare lontani da un cane che fa sogni agitati, perchè ci si potrebbe fare male.
|
Mi tocca dare ragione al ratto quando mi dice che tanto la gente non legge.
E leggi il link, ziocinghiale...

o ne sai anche più di tutti quei "dementi" di medici e ricercatori che studiano questa patologia?