Quote:
Originally Posted by starjumper
Maghetto, ammetto che è difficile da spiegare e quindi anche da capire, ma non c'entra proprio niente con il fatto che mentre sogni ti muovi.
Anzi, un po' c'entra, ma devi immaginare non di aver mosso un braccio, ma di aver fatto tutti i movimenti che hai sognato di fare: camminare, correre, muovere le braccia... chi soffre della versione umana di questa patologia non fa per nulla una bella vita.
|
In effetti non capisco...
Il classico sonnambulo che cammina nel sonno non sogna affatto: vive una esperienza di trance e si muove perfettamente nei propri ambienti interagendo con gli oggetti che gli circondano.
Cani e bipedi che scalciano o parlottano possono avere attività psichica onirica normalissima; ciò che è in difetto è il meccanismo neurofisiologico di paralisi che dovrebbe accompagnare il sonno. Talvolta è in difetto per eccesso: taluni si svegliano ma si sentono parilizzati nel proprio letto.
Tale meccanismo spesso si perfeziona con l'età adulta, oppure vi possono essere tracce di movimenti non in fase rem, ma in fase di dormiveglia, (stato ipnagogico, visionario tra il sonno e la veglia)