Per quanto ci riguarda anche Ely scalcia nel sonno, di notte non dorme di fianco al nostro letto come talvolta fa Megh ma sotto la nostra finestra che e' sempre aperta quindi la sentiamo quando (nel momento in cui inzia la fase REM) galoppa per qualche secondo nella sua cuccia. La sera in sala davanti alla tv succede (inizialmente fa un po' impressione ma poi smette e dorme serenamente), e durante l'allattamente abbiamo fatto attenzione per evitare che facesse male ai cuccioli.
Un paio d'anni fa ci siamo rivolti al reparto di neurologia della facolta' di veterinaria di Bologna e ci hanno detto che se il fenomeno non si verifica da svegli non ci sono assolutamente rischi cardiaci o neurologici per il cane e la cosa NON ha nulla a che vedere con patologie epilettiche o simili.
Le conseguenze, da quel che ci hanno detto, da un punto di vista medico e' "solo" logistico per chi ci deve convivere. La spiegazione del fenomeno che ci venne data e' totalmente in linea con quella descritta da Giuseppe.
Stefano
|