View Single Post
Old 07-05-2005, 13:49   #3
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Ciao Marco, posso dirti per la mia poca esperienza fatta.

1) Il clc è un cane, come dici tu, da branco. Lui battezza un suo leader ed a quello soprattutto dà retta, oltre al resto della famiglia. Vive per la famiglia, è un cane di difficile ma non impossibile addestrabilità. Chi gli vive insieme sa come prenderlo, i suoi punti deboli, quando stà per finire la sua attenzione e quindi finire in quel momento la lezione di educazione al campo. Riconosce i suoi segnali e li sa prevenire.
Un estraneo saprebbe fare tutto questo?

2) Non vorrei dire una sciocchezza, ma credo che un motivo di fallimento nel suo impiego primario, cioè al confine con le guardie cecoslovacche, fu prorprio perchè lui identificando un solo leader non era in grado poi di lavorare con altri elementi dell'esercito (i cani vengono dati a tanti conduttori a "turno" e non a uno unico).

3) Come fai a essere sicuro del "tipo" di addestramento che riceve? Come viene trattato?

4) Se gli dovesse capitare qualche brutta esperienza questi cani non ci mettono molto a cambiare di carattere e rovinarsi.

All'inizio della mia esperienza con Ombra, trovai qui a Bologna un addestratore della Polizia cinofila. Ero davvero contenta. Il cane me lo prendeva in mano lui e me lo "lavorava" in campo, sempre con la mia presenza. Una volta addestrata lei, passava ad addestrare me insieme al cane. In breve tempo la cagna dimostrò una avversione, nonostante non usasse metodi coercitivi ma metodo con boccone, verso il campo (si metteva a piangere) e verso l'addestratore (iniziava a mettere la coda fra le gambe)....ho capito che non era il metodo giusto. L'educazione per i clc inizia basando un buon rapporto con loro. Deve nascere un feeling, un rapporto di fiducia reciproca. Si devono divertire.Solo allora il cane ti ascolterà e farà ciò che gli chiedi incondizionatamente. Logico che pure loro hanno le lune....non dare nulla per scontato. Non riesci a fare un sacrificio per qualche mese ed andare in un campo vicino magari anche di sera? Io da Bologna vado a Pistoia ad esempio. Potresti tu imparare per primo, per poi addestrare il tuo cane a casa da solo. A volte mi capita di andare in centri commerciali.....(se la gente lo sa mi prende per matta), solo per fare esercizi di addestramento. Nella vita quotidiana. Meglio così che lasciarlo in mano ad estranei per un intero mese (anche solo per 1 giorno lascerei stare!!)
Pensaci molto bene, il cane anche solo per l'allontanamento ne soffrirebbe molto con il risultato di NON lavorare....
Almeno questo è quello che penso io.
Auguri

Alessandra
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote