Adesso pure la tecnologia ci si rivolta contro….
Prima di scrivere aggiornamenti, aspettavo di inserire il video….che non va
Due/tre giorni fa ha iniziato ad avere nuovamente la sensibilità anche nell’ultima parte delle falangi della zampa. Se prima al nostro solletico non si muoveva, ora finalmente di scatto si ritrae. E’ sempre stato di buon auspicio il fatto che lui in tutto questo tempo non provasse a mordicchiarsi la zampa, nel caso era quasi sicuro che fosse “morta” per sempre.
In questi giorni di neve sembrava impazzito, la voglia di giocare con Lice era tornata, mordicchiamenti a destra e sinistra con lei e Osso e poi… improvvisi sprazzi di senilità gli davano alla testa facendolo correre come un matto, con quel suo fare ormai particolare: un momento corre modello coniglio, altri momenti si intrecciano le zampe dietro, altri ancora muove bene. Insomma, non è ancora ben definito, non è certamente sicuro, quando poi gli piomba addosso l’irruenza di Lice all’improvviso lui stramazza per terra ma….non c’è dubbio che abbia fatto passi da gigante. Siamo davvero ancora increduli, dal pensiero della soppressione al fatto che lui corre felice mi sembra un sogno!
In casa scivola molto meno, quando poi riesce a tenersi i calzini nei zampotti e non in pancia di Lice, va anche meglio. Al pasto si è rimesso quasi a saltare come faceva prima, all’arrivo della ciotola.
Abbiamo finito due scatole di punture, che secondo me sono state una bomba. Non ha mai fiatato e se penso a come si comportava una volta, quando era poco che lo avevamo adottato, mi si gela ancora il sangue, era meglio stargli alla larga.
Le scale per arrivare in casa ora non sono più un grosso ostacolo, ora riesce ad appoggiare anche la quarta zampa.
Quando cammina ora non rovescia più come prima il piedino, ma lo appoggia in modo corretto. Insomma la convalescenza va a gonfie vele.
Denial, come ti ha detto Loris, quello del vet imbecille non è il nostro caso per fortuna. E’ sempre stata corretta dicendoci ogni sfumatura delle possibilità che aveva, non certo però tenendoci all’oscuro anche delle conseguenze negative, come è giusto che sia. Anche perché non c’era nulla di certo.
Angela è una vera amica, l’ho sempre ammirata e ringraziata per il suo lavoro e per l’amore che ci mette. Sempre disponibile, lavoratrice instancabile 24 ore su 24. Vorrei ringraziarla anche qui, sperando che legga perché non so come avrei fatto senza di lei e senza il suo appoggio. E’ stata ed è per me una grande. Parlo per lei ma parlo anche per la sua collega Silvia.
Grazie Angela per tutto quello che hai fatto per noi e per Forrest!!
|