Vorrei entrare ancore di piu in dettaglio..
Io da mio addestratore mi aspetto che istruisce me, e mio cane, mi fa capire su quale problemo devo lavorare io, e mio cane, mi fa conoscere i miei limit e quelle dell mio cane, questo non deve essere una fermata permanente, ma deve avere la responsabilità di farmi caonoscere dove devo lavorare , primo di prosequire il prossimo passo...
esempio (causuale) un cane che fa ricerca, deve prima imparare di non sequire salvaggina..
un cane che fa difesa, deve prima imparare l'obbidience..(Sopratutto NO) ,
un cane che fa pet therapie deve prima avere una socializzazione perfetta...
primo che faccio altri passi, deve essere il addestratore di conoscere i miei limiti e il avanzamento dell addestramento dell cane...
dare priorità specifice all futuro uso dell cane, e la buona convivenza...
Ogni uno ha suo concetto di cane,
uno lo prende perche fa chic,
uno lo prende perche vuole prtotezione,
uno lo prende perche vuole un compagnio,
uno lo prende perche bello,
uno lo prende perche vuole fare gare di bellezza,
uno lo prende perche vuole fare utilità
uno lo prende perche fascinanto dell cane in sè,
uno lo prende perche i figli vogliono un cane,
ci sono mile cause, mile cani e mile addestratori, ogni uno ha sue essigenze( cane , proprietario e addestratore,) e suoi limiti, importante trovare il giusto per sè..
(cane , proprietario e addestratore) ma questo resta sempre molto individuale, e personale...
__________________
Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora...
|